Mountain Living Hotel > Attualità > Pane tradizionale

Pane tradizionale

tipico per la valle di casies

Vicino il Mountain Living Hotel c’è il maso Rischterhof, che esclusivamente per noi produce il pane tradizionale “Rogga Breatlan”.

Come l’hanno fatto anche i nostri antenati, il pane viene cotto nel forno di pietra che viene riscaldato con legno. L'impasto viene mescolato a mano, la maggior parte d’acqua, farina di segale, lievito e spezie varie, quali sono cumino, anice, levistico e gitana erba. Una volta che l'impasto ha la consistenza corretta e avuto il tempo di riposare, viene formato a mano in pagnotte. Prima che il pane viene messo nel forno, deve essere liberato dalle braci e pulito. Poi i pani vengono messi nel forno in lavoro di gruppo: il primo mette i pani sul sollevatore di legno e il secondo posiziona le pagnotte nel forno. Dopo qualche minuto nel forno i "Breatlan" sono già pronti e vengono tolti. Croccante, aromatico e con un sapore originale - così i nostri tradizionali "Rogga Breatlan" sono pronti a degustare insieme al burro fatto in casa alla baita Messnerhütte.

Frisches Bauernbrot im Gsiesertal
Hangemachtes Bauernbrot im Steinofen
Puschtra Breatl im Gsiesertal
Pane tradizionale al maso Rischterhof in Val Casies
Fresh farmer bread made in South Tyrol
Traditional stone oven in South Tyrol
Gsieser Bauern Brot
Traditionelles Bauernbrot für das Wanderhotel im Pustertal
Pane artiginale maso Rischterhof
Puschtar Breatl vom Rischterhof in Gsies
Traditional farmer bread in the hiking hotel La Casies
Bauernbrot im Naturhotel La Casies
Attualità

Magia primaverile all'Hotel La Casies

scoprite le bellezze dell'Alto Adige e godetevi la riapertura della Malga Messner!

09.05.2023
Cari ospiti e amici dell'Hotel La Casies, Il mese di maggio è arrivato e con esso la meravigliosa stagione primaverile in...

Pausa stagionale 2023

10.04.2023
Cari ospiti e amici dell'Hotel La Casies, desideriamo ringraziarvi di cuore per la splendida stagione trascorsa. Ci...
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
ok